Al via il 30 ottobre 2020 il corso di primo livello di sceneggiatura. Prenota il tuo colloquio

Sono in corso selezioni, colloqui ed iscrizioni per la XXVIII edizione del corso di sceneggiatura di primo livello, il cui inizio è previsto per ottobre 2020.

 

Il corso si svolge, in presenza, nella sede di Tracce a Roma, rispettando le normative previste per il Covid: i corsisti sono distanziati e indossano la mascherine in ambienti sanificati. In caso di eventuali normative più stringenti, il corso potrebbe tenersi su piattaforma video, per poi ritornare in presenza appena possibile

 

Il corso fornisce le basi per la costruzione e lo sviluppo di un soggetto cinematografico. Gli iscritti, uniti spontaneamente in gruppi di due o tre persone, sono seguiti dai docenti in tutte le fasi della realizzazione dei soggetto che, alla fine del corso, vengono sottoposti al produttore Nicola Giuliano, premio Oscar per il film La Grande Bellezza.

 

Il Programma dettagliato:

  • L’idea narrativa e il tema. Il pitch
  • Il soggetto: arco narrativo e biografie dei personaggi
  • La struttura in tre atti
  • Il punto di vista. Il colpo di scena
  • La scaletta
  • Il trattamento
  • I trucchi del mestiere: suspense, rimonta
  • La sceneggiatura: i dialoghi
  • Proiezioni di film e analisi con l’autore
  • Esercitazioni scritte
  • Confronto tra la sceneggiatura di un film e il film girato e montato compiuto dallo stesso montatore.

Su questa pagina tutte le informazioni, i docenti, i costi. 

 

Per prenotare un colloquio conoscitivo, gratuito e senza impegno, compila il form sottostante oppure telefona al 349.72.66.758.

 

    Il tuo nome e cognome

    La tua email

    Oggetto:

    Il tuo messaggio


    Come vengono utilizzate queste informazioni?

    Tracce S.N.C. utilizza le informazioni rilasciate mediante questo modulo secondo il regolamento UE 2016/679 e con i seguenti criteri:
    Tutti i dati del modulo raccolgono informazioni che vengono inserite nel nostro database e conservate per un tempo limitato, con l'unica finalità di ricontattare la persona che ha compilato il modulo, in nessun caso cedute a terzi.
    In qualsiasi momento, chi ha compilato il modulo può contattare Tracce e:

    • richiedere copia e/o modifiche del record di database che corrisponde alla propria registrazione mediante tale modulo;

    • richiedere l'immediata cancellazione del record di database che corrisponde alla propria registrazione mediante tale modulo;

    I dati forniti mediante tale modulo saranno conservati da Tracce solo nei seguenti casi:

    • se chi ha compilato il modulo sottoscrive un contratto di fornitura di servizi a cura di Tracce, a soli fini fiscali.

    Per contattare Tracce:
    [ info@traccesnc.it ]

    Per ulteriori informazioni: Privacy policy

    Sviluppare un’idea per il cinema. Parte a giugno 2020 il nuovo corso online di Tracce

    Come si concepisce una idea per il cinema è l’oggetto del nuovo corso online di Tracce in partenza a giugno 2020

    Sviluppare l’idea per un soggetto in cinque lezioni online

    Molto spesso un errore che si compie è quello di cominciare a scrivere un soggetto senza avere chiari prima personaggi e obiettivi, ambientazione, punto di vista, il tema e idea di finale. Continue reading “Sviluppare un’idea per il cinema. Parte a giugno 2020 il nuovo corso online di Tracce”

    Sviluppare un’idea per un thriller. Parte a giugno 2020 il nuovo corso online di Tracce

    Sviluppare l’idea per un thriller in cinque lezioni online

    Come si concepisce una idea per un thriller è l’oggetto del nuovo corso online di Tracce in partenza a giugno 2020

    Scena del crimine, tecniche di indagine, interrogatori, psicopatologie e moventi. Tutto quello che c’è da sapere per concepire un’idea per un giallo/thriller che sia credibile e ben congegnato. Il corso, tenuto da sceneggiatori e criminologi, insegna le tecniche di base sia per sviluppare una idea per il cinema, sia per specializzarla in ambito thriller psicologico.  Continue reading “Sviluppare un’idea per un thriller. Parte a giugno 2020 il nuovo corso online di Tracce”

    Lezioni in quarantena, i corsi di Tracce sono temporaneamente online

    La scuola di cinema Tracce si adegua alle normative sull’emergenza Coronavirus e dall’inizio di marzo tutti i corsi attualmente in atto, Sceneggiatura I e II e Regia, sono passati in modalità online, attraverso apposita piattaforma di videoconferenza.

    Tutte le lezioni previste si svolgono e si svolgeranno regolarmente nei giorni indicati o in altri giorni se concordati direttamente tra corsisti e docenti.

     

    Anche i corsi attualmente in preparazione, Sceneggiatura I e II che cominceranno rispettivamente a giugno e maggio 2020 saranno in videoconferenza.

    Continue reading “Lezioni in quarantena, i corsi di Tracce sono temporaneamente online”

    Daniele Luchetti inaugura la V edizione del corso di Regia di Tracce. Ultimo posto disponibile

    Con una lezione introduttiva su sceneggiatura e regia, lunedì 17 febbraio 2020 Daniele Luchetti inaugura la quinta edizione del Corso di regia cinematografica della scuola di cinema Tracce.

    Continue reading “Daniele Luchetti inaugura la V edizione del corso di Regia di Tracce. Ultimo posto disponibile”